Notizie

Evento “Migliorare la gestione dei fondi europei in Italia: una missione possibile?”, presentazione dello “Studio UE sulla selezione delle operazioni” (CE – DG Regio)

Studio UE sulla selezione delle operazioni presentato  da Ieva Cerniute (Commissione Europea - DG Regio) durante l'evento "Migliorare la gestione dei fondi europei in Italia: una missione possibile?"organizzato da AssoEPI e ISIPM, con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e Regione Lazio.

Evento “Migliorare la gestione dei fondi europei in Italia: una missione possibile?”, presentazione dello “Studio UE sulla selezione delle operazioni” (CE – DG Regio)2023-01-30T11:44:48+01:00

Aperte le adesioni al “Manifesto per il buon utilizzo dei fondi europei”

Sono ufficialmente aperte le adesioni al "Manifesto per il buon utilizzo dei fondi europei" predisposto da AssoEPI e da ISIPM per un più efficace ed efficiente utilizzo dei fondi europei. Il documento contiene 8 proposte in tema di "governance" e di competenze: selezione del personale e dei consulenti in base alle specifiche competenze ed esperienze

Aperte le adesioni al “Manifesto per il buon utilizzo dei fondi europei”2021-03-26T13:09:59+01:00

AssoEPI e ISIPM presentano il “Manifesto per il buon utilizzo dei fondi europei”

AssoEPI e ISIPM hanno predisposto il "Manifesto per il buon utilizzo dei fondi europei": una serie di proposte per un più efficace ed efficiente pianificazione e gestione dei fondi, dei programmi e dei progetti finanziati con risorse europee. Manifesto AssoEPI ISIPM Comunicato AssoEPI ISIPM 25gen21  

AssoEPI e ISIPM presentano il “Manifesto per il buon utilizzo dei fondi europei”2021-02-01T14:27:05+01:00

ASSOEPI e ISIPM insieme per potenziare l’utilizzo dei fondi UE

        ASSOEPI e ISIPM insieme per potenziare l’utilizzo dei fondi UE Siglata la convenzione tra l'Associazione Europrogettisti Italiani e l’Istituto Italiano di Project Management Attivare una serie di collaborazioni ed iniziative per promuovere e diffondere l’Europrogettazione ed il Project Management di qualità e per formare e supportare i professionisti del settore, contribuendo ad

ASSOEPI e ISIPM insieme per potenziare l’utilizzo dei fondi UE2021-01-04T13:55:05+01:00

EPI WEBINAR – “LE SINERGIE TRA FONDI EUROPEI PER MASSIMIZZARE L’IMPATTO SUI TERRITORI”

EPI WEBINAR – “LE SINERGIE TRA FONDI EUROPEI PER MASSIMIZZARE L’IMPATTO SUI TERRITORI” Giovedì 10 dicembre – dalle ore 15:00 alle ore 16:30 Il webinar, organizzato da AssoEPI con il patrocinio della Commissione europea (Rappresentanza in Italia), si propone di creare un momento di discussione e condivisione sul tema delle sinergie tra fondi UE, sugli

EPI WEBINAR – “LE SINERGIE TRA FONDI EUROPEI PER MASSIMIZZARE L’IMPATTO SUI TERRITORI”2020-12-04T18:39:12+01:00

EPI WEBINAR: 3 incontri sui temi Green e Digital

EPI WEBINAR ORGANIZZATI DA ASSOEPI Tre date da fissare in agenda, per conoscere le opportunità di finanziamento sui temi "green" e "digital". Quattro webinar gratuiti aperti a tutti gli operatori del settore ed ai soggetti alla ricerca di risorse per finanziare i propri progetti di sviluppo. La partecipazione ai webinar è gratuita e aperta a tutti,

EPI WEBINAR: 3 incontri sui temi Green e Digital2020-10-22T11:33:57+02:00

EPI Webinar martedì 21 luglio 2020 ore 17.00 -19.00

L'EPI Webinar di martedì 21 luglio 2020, ore 17:00 è aperto a tutti i professionisti, agli operatori del settore e ad ogni soggetto interessato al tema dei fondi europei, anche se non associati ad AssoEPI. Un'occasione per fare il punto della situazione sulla prossima politica di coesione e sulle misure straordinarie per la ripresa economica

EPI Webinar martedì 21 luglio 2020 ore 17.00 -19.002020-08-11T17:33:04+02:00

SAVE THE DATE – EPI Webinar martedì 21 luglio 2020 ore 17:00

"EPI Webinar" organizzato da AssoEPI per presentare lo stato della discussione sulle nuove misure straordinarie della UE per la ripresa economica e sulle novità della nuova programmazione finanziaria 2021-2027. Tra i temi che saranno affrontati: Next generation EU, ReactEU, il nuovo budget 2021-2027, InvestEU, Horizon Europe, le novità in tema di FESR e di FSE+.

SAVE THE DATE – EPI Webinar martedì 21 luglio 2020 ore 17:002020-08-11T17:36:36+02:00

REACT-EU: un ponte verso il nuovo ciclo di programmazione della Politica di coesione 2021-27 di Giuseppe Settanni

Nel quadro della più ampia iniziativa denominata Next Generation UE, il cui primo pilastro è rivolto al “Sostegno agli Stati membri per investire in riforme”, la Commissione Europea destina 55 miliardi di euro al rafforzamento dei programmi operativi cofinanziati dalla Politica di coesione nel periodo 2014-20. Di questi 5 da rendere disponibili già per il

REACT-EU: un ponte verso il nuovo ciclo di programmazione della Politica di coesione 2021-27 di Giuseppe Settanni2020-08-03T17:52:14+02:00

Presentato il “Piano per la Ripresa dell’Europa”, il pacchetto di proposte della Commissione Europea

La Commissione lancia il pacchetto di misure per contribuire a riparare i danni economici e sociali causati dalla pandemia di coronavirus, rilanciare la ripresa europea, proteggere l'occupazione e creare posti di lavoro, la Commissione europea propone un massiccio piano per la ripresa che punta a sfruttare fino in fondo il potenziale del bilancio dell'UE. Il

Presentato il “Piano per la Ripresa dell’Europa”, il pacchetto di proposte della Commissione Europea2020-08-11T17:27:39+02:00